Il rifugio privato "Vtoraya zhizny"

Shymkent
Il rifugio privato "Vtoraya zhizny"

Kazakistan, Shymkent
Aiuta il progetto Animalslife.NET
Scegli l'importo di un pagamento unico o abbonati a:

Aiuto Animali
Compra da noi

Aiuto Animali
Compra da noi
Il fondo pubblico di carità per la protezione degli animali senza casa “Second Life” è il primo rifugio privato del territorio di Shykment, una delle più grandi città della Repubblica del Kazakhstan. La decisione di aprire un rifugio è stata presa per via del trattamento inumano e delle condizioni di vita degli animali domestici, così come per il numero in continuo aumento di animali abbandonati nella città di Shykment.
Il fondo monetario è stato istituito nel luglio 2016 da nove abitanti di Shymkent. L’organizzazione non è finanziata con fondi pubblici ed è sostenuta solamente dai donazioni private. L’operazione principale del rifugio è di ospitare animali randagi e di trovare loro nuovi proprietari amorevoli. Nel suo breve tempo di esistenza il rifugio è riuscito a ospitare più di 300 cani.
Le principali attività del fondo includono:
– raccogliere informazioni circa i cani nomadi e sulle loro condizioni di vita;
– catturare gli animali randagi e portarli al rifugio;
– fornire cure mediche professionali gratuite agli animali;
– comprare medicine per trattare i cani del rifugio;
– cercare una nuova famiglia per i cani, trasferirci gli animali domestici e controllare il loro stato nella nuova collocazione; controllare e raccogliere i soldi per il fondo monetario;
– informare i cittadini sull’importanza di preoccuparsi degli animali e sulle regole di mantenerli.
Simultaneamente, il rifugio può alloggiare circa 70 cani adulti, 10-15 cuccioli dall’età di due mesi a un anno e 8-15 cuccioli sotto i quattro mesi. Il rifugio si trova in una zona distante, così gli animali domestici non disturbano la quiete dei cittadini. I cani del rifugio vivono in diverse recinzioni isolate e ricevono due pasti al giorno, esami medici, trattamenti antiparassitari e una passeggiata quotidiana.
Gli obiettivi principali del rifugio per il 2017 includono:
– cercare uno sponsor permanente per coprire le spese mensili d’affitto e lo stipendio degli impiegati;
– costruire altre recinzioni per i cani anziani che non hanno proprietari;
– organizzare una stanza medica per la sterilizzazione e semplici operazioni;
– provare a ottenere il diritto di partecipare al programma statale di lotta contro il randagismo;
– lavorare ad un programma che punta ad attrarre nuovi volontari.
Il fondo monetario pubblico di carità per la protezione degli animali senza casa “Second Life” è una nuova speranza per i cani senza casa.